Definita dal birrificio come una morbida dessert Stout, Millionaire è di certo ricca di ingredienti. Viene prodotta con caramello, sale marino della Cornovaglia e fave di cioccolato Valrhona, che insieme esaltano le componenti aromatiche dei malti scuri. Il profilo è infatti giocato su note di cacao, caramello, zucchero di canna e un lieve affumicato. Interessante la vena sapida, in equilibrio con i sentori caramellati. Nonostante la gradazione alcolica contenuta la birra ha una struttura piena
Stout morbida con un carattere caffettoso, al naso i primi sentori sono di caffè, ma poco dopo emergono malto tostato, cioccolato fondente e tracce di luppolo. Stesse le sensazioni al palato con un corpo estremamente morbido e persistente. Birra vellutata e piena con un finale amaro.
L'equilibrio e l'eleganza di Moor in questo prodotto si coniugano con il desiderio di ritornare a bere una Stout in pieno stile british, che mostri tostature "asciutte", grande bevibilità ed estrema pulizia di bevuta. A livello sensoriale emergono note di crosta di pane, cacao amaro e caffè tostato alle quali si aggiungono gli elementi agrumati e resinosi dei luppoli. Una birra lineare, coerente con lo stile , morbida e con una bella secchezza in chiusura.
Per il secondo anno consecutivo, le donne di Vocation si sono riunite per preparare una birra in onore delle donne. Hanno prodotto una birra con due dei loro luppoli preferiti, El Dorado e Citra, per offrirti una West Coast IPA.
Lower Altitude, Table Beer di buona struttura nonostante la gradazione alcolica ridotta, viene brassata con un grist di malto d'orzo, frumento e avena e luppolata con Simcoe, Sabro e Talus.